È un dato di fatto: il mondo del lavoro sta vivendo una delle più grandi trasformazioni degli ultimi decenni.
L’Intelligenza Artificiale non è più un concetto da convegno o una moda del momento: è diventata una competenza professionale a tutti gli effetti.
Chi sa costruire automazioni e agenti intelligenti non si limita a usare nuovi strumenti: ridisegna il proprio ruolo, aumenta il proprio valore sul mercato e apre nuove opportunità di carriera.
Il problema è che la maggior parte delle persone resta ferma allo stadio di curiosità: sperimenta, prova, guarda tutorial su YouTube… ma senza mai arrivare a creare qualcosa di davvero funzionante.
Manca un metodo, una guida e un percorso strutturato che trasformi l’interesse in competenza concreta e spendibile sul mercato. Le statistiche lo confermano:
- Il mercato globale dell’Intelligenza Artificiale supererà i 3.400 miliardi di dollari entro il 2033, con una crescita media annua del 31,5% (Grand View Research, 2024).
- Il settore dell’AI Automation e Intelligent Process Automation cresce del 14,3% ogni anno, e la richiesta di professionisti qualificati supera già l’offerta disponibile (Global Market Insights, 2024).
- Secondo PwC, i ruoli legati all’IA e all’automazione sono tra quelli con il maggiore incremento retributivo medio nel settore tech a livello globale.
In parole più semplici, non si tratta di un “trend”: è un vero e proprio cambio di paradigma. Chi oggi decide di formarsi in modo serio e strutturato nell’AI Automation sarà tra i professionisti più richiesti dei prossimi anni.
Chi resta fermo, invece, rischia di trovarsi bloccato in ruoli che l’automazione sta già sostituendo. La differenza non è più tra chi usa o meno l’IA, ma tra chi la subisce e chi la progetta.
Ed è proprio qui che nasce Macchine che Agiscono.
Un’esperienza di apprendimento pratica e professionale che ti guida passo dopo passo a diventare AI Automation & Agent Developer, anche se parti da zero e non sai programmare. Grazie a questo percorso infatti impari a:
- Analizzare e mappare processi reali, individuando dove l’IA può generare valore tangibile.
- Costruire automazioni affidabili con strumenti no-code e low-code come Make e n8n.
- Validare e testare le tue soluzioni con metriche professionali, per assicurarti che funzionino davvero.
- Integrare i Large Language Models (LLM) e i sistemi di memoria (RAG) per sviluppare agenti intelligenti contestuali e personalizzati.
- Presentare il tuo progetto finale davanti al board Gen.IA, simulando un vero pitch professionale.
In definitiva, quindi, non stai acquistando un corso: stai entrando in un’esperienza di apprendimento completa, basata sul principio del learning by doing.
Al termine, avrai le basi per intraprendere una nuova carriera, un metodo replicabile e una certificazione Gen.IA Academy che attesta le tue competenze nel mondo dell’AI Automation.
L’esperienza che ti trasforma da curioso dell’IA a professionista dell’automazione.
Con Macchine che Agiscono impari a progettare automazioni intelligenti e agenti AI affidabili, anche se parti da zero e non hai mai scritto una riga di codice.
Il percorso è strutturato in 5 moduli progressivi, che uniscono teoria solida, pratica guidata e sviluppo del tuo primo progetto professionale.
Al termine, saprai analizzare, costruire, validare e presentare un’automazione completa, proprio come un vero AI Automation Developer.
Modulo 1 Le basi dell’IA e degli agenti intelligenti
Capisci finalmente cosa c’è “dietro” l’IA: come funzionano i modelli linguistici (LLM), cos’è un agente intelligente e in cosa differisce da un semplice chatbot. Ti vengono forniti i concetti chiave per lavorare con consapevolezza, comprendendo limiti e potenzialità della tecnologia.
Modulo 2 Analizzare un processo e individuare dove l’IA crea valore
Scopri come leggere un processo con occhi critici e identificare i colli di bottiglia che l’automazione può risolvere. Impari a utilizzare strumenti di mappatura come Miro, a scomporre un flusso e a capire quando e perché introdurre l’IA in modo efficiente e sicuro.
Modulo 3 Dal prompt all’automazione: costruire sistemi intelligenti con Make e n8n
Qui passi all’azione: impari a usare strumenti no-code/low-code per costruire automazioni operative. Progetti flussi completi, connetti API, gestisci input e output, e costruisci workflow intelligenti che uniscono logica e creatività.
Modulo 4 Misurare e validare: l’arte dell’evaluation
Capisci come testare, misurare e validare le automazioni con criteri professionali. Scopri quali metriche contano davvero, come valutare l’affidabilità del tuo sistema e come iterare per migliorarne le performance. Perché una vera automazione non funziona “una volta sola”: deve funzionare sempre.
Modulo 5 Memoria, contesto e agenti AI evoluti
Vai oltre l’automazione classica: impari a costruire agenti AI personalizzati tramite tecniche RAG (Retrieval-Augmented Generation). Capisci come integrare dati, conoscenza e contesto per creare sistemi capaci di apprendere e rispondere in modo coerente e personalizzato.
🎓 Progetto finale Il tuo primo agente AI funzionante
Applichi tutto ciò che hai imparato in un progetto pratico, che presenterai davanti al board Gen.IA come un vero pitch professionale. Ricevi feedback personalizzato, coaching 1:1 e un certificato ufficiale Gen.IA Academy come riconoscimento delle competenze acquisite.
(Accesso immediato ai materiali + Coaching individuale incluso)
CALENDARIO UFFICIALE DEI LABORATORI LIVE
Un percorso guidato, passo dopo passo, in diretta con il docente.
Oltre ai contenuti on demand disponibili in piattaforma, il programma include 5 sessioni di laboratorio live di gruppo, pensate per applicare in tempo reale ciò che hai imparato e ricevere feedback diretto dal docente.
Ogni laboratorio ha una durata di 1 ora e 30 minuti (dalle 18:30 alle 20:00). È fortemente consigliata la partecipazione in diretta, ma tutte le sessioni vengono registrate e rese disponibili on demand all’interno della piattaforma Gen.IA Academy.
Come funziona la parte live?
- Riceverai un link personale via email qualche giorno prima di ogni incontro.
- Ogni laboratorio include momenti pratici, domande aperte e revisione dei progressi.
- Se non puoi partecipare in diretta, troverai la registrazione disponibile entro 24 ore nella tua area personale.
IMPORTANTE: Partecipare live non è obbligatorio, ma è il modo migliore per trarre il massimo dal percorso. Interagire con il docente e con gli altri studenti ti aiuterà a sviluppare la mentalità e il linguaggio di un vero Automation Developer.
(Accesso immediato ai materiali + Coaching individuale incluso)
PERCHÉ È DIVERSO DA ALTRI CORSI
La differenza tra chi “smanetta” con l’IA e chi la progetta sta tutta qui.
Oggi online trovi decine di corsi e video che promettono di “insegnarti l’automazione” in poche ore. La dura verità?
La maggior parte ti mostra come collegare due tool, non come pensare, costruire e validare un sistema intelligente.
Il risultato è sempre lo stesso: workflow fragili, prompt casuali e nessuna visione professionale.
Macchine che Agiscono è diverso, perché nasce dalla pratica professionale, non dal marketing. Non ti insegna a “giocare” con l’IA, ma a costruirla con metodo, con gli stessi processi che usano oggi gli sviluppatori e i team AI in azienda.
5+1 motivi che rendono questo corso diverso da tutto ciò che trovi là fuori
1. Approccio professionale, non amatoriale
Ti insegniamo a ragionare come un AI Automation Developer: analisi, logica, test, validazione. Non a copiare prompt o flussi preconfezionati.
2. Formazione by practitioners, non da influencer
Tutti i docenti sono ricercatori e professionisti Gen.IA, con esperienza diretta in AI, automazione e filosofia della tecnologia.
3. Learning by doing reale (non solo “esercizi”)
Ogni modulo è collegato a un progetto pratico che costruisci tu, passo dopo passo, fino al pitch finale davanti al board Gen.IA.
4. Metodo certificato e replicabile
Non un insieme di video, ma un processo strutturato che puoi riutilizzare per sviluppare automazioni in qualsiasi contesto lavorativo.
5. Comunità e coaching dedicato
Non impari da solo: hai accesso diretto a tutor esperti e community privata, per confrontarti, risolvere dubbi e ricevere feedback sui tuoi progetti.
6. Integrazione con “Oltre il Prompt”
La formazione non si ferma alla costruzione tecnica. Hai incluso anche Oltre il Prompt, il corso base che ti insegna a dialogare con i modelli linguistici per valorizzare le tue competenze nel lavoro quotidiano.
Per concludere, quindi, questo non è un corso per “imparare a usare Make”. È un percorso per imparare a pensare come un Automation Developer, con il metodo, la mentalità e le competenze che servono oggi nel mondo dell’IA.
Se vuoi solo curiosare, non è per te. Se, invece, vuoi davvero costruire automazioni che funzionano e ti aprono nuove opportunità di carriera, allora sì: è il posto giusto.
La visione di Gen.IA Academy
Gen.IA Academy nasce dall’esperienza di un gruppo di ricercatori e dottori dell’Università di Verona, con competenze in Intelligenza Artificiale, Informatica, Filosofia ed Etica dell’IA.
Dopo aver formato decine e decine di docenti in collaborazione con Sanoma Education, il team ha deciso di portare lo stesso approccio accademico nel mondo del business e delle professioni.
La nostra missione: rendere l’Intelligenza Artificiale comprensibile, accessibile e applicabile in modo etico e responsabile.
Non parliamo per sentito dire. Lavoriamo ogni giorno su progetti reali e ci impegniamo a tradurre la complessità dell’IA in strumenti utili e concreti per chi vuole crescere professionalmente.
Credenziali e riconoscimenti
- Partnership ufficiale con Sanoma Education per la formazione sull’uso dell’IA nella scuola.
- Oltre 300 persone formate in ambito accademico e professionale.
- Approccio interdisciplinare: tecnologia + etica + comunicazione.
- Corsi aggiornati costantemente secondo le evoluzioni dei LLM e dei framework AI.
🎁 Bonus e Risorse Extra
Appena completato l’acquisto, ottieni l’accesso completo alla piattaforma Gen.IA Academy, dove troverai:
- Le video-lezioni dei 5 moduli del percorso.
- 6 live session laboratoriali online per lo sviluppo del tuo primo progetto AI
- Esercizi pratici per allenare le tue abilità in: mappature dei processi, scrittura dei prompt, funzionalità dei tool e tecniche di valutazione.
- Una lista di progetti AI che rispondono a problemi reali delle aziende.
Sessione di Coaching Individuale
Una sessione 1-to-1 con un Automation Developer Gen.IA, per rivedere il tuo progetto, risolvere dubbi e ricevere consigli personalizzati sul percorso di carriera.
Community riservata
Accesso esclusivo alla community Gen.IA Academy, dove confrontarsi con i docenti e altri studenti, condividere progressi e collaborare a progetti reali.
Certificato ufficiale Gen.IA Academy
Al completamento del percorso e della revisione del progetto finale ricevi il Certificato “AI Automation & Agent Developer”, rilasciato da Gen.IA Academy: una credenziale formale da esibire nel tuo CV o profilo LinkedIn.
Accesso completo a “Oltre il Prompt” (valore 114€)
Nel pacchetto è incluso anche l’accesso al corso Oltre il Prompt, il programma base di Gen.IA Academy che ti aiuta a dialogare efficacemente con i modelli linguistici (LLM) e a sfruttarne tutto il potenziale nel tuo lavoro quotidiano.
Detta come va detta, non acquisti un semplice corso, ma un ecosistema formativo completo: video, live sessions online, esercizi, coaching, community e certificazione. Tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un vero professionista dell’AI Automation.
(Accesso immediato + Coaching 1:1 + Certificato ufficiale inclusi)
Garanzia “100% Fuffa Free”
Niente scorciatoie o promesse irrealistiche. Solo un metodo che funziona.
Macchine che Agiscono è un programma professionale ibrido: unisce la comodità dell’apprendimento on demand alla forza delle sessioni live di gruppo con il docente, in cui si lavora insieme su casi pratici, domande e progetti reali.
Per questo motivo non è previsto alcun rimborso: una volta attivato l’accesso e iniziata la prima sessione live, il percorso formativo entra nel vivo e ogni studente riceve attenzione diretta, feedback e materiali esclusivi.
Cosa garantiamo noi:
- Qualità didattica certificata: tutti i contenuti sono curati dal team Gen.IA Academy e revisionati da docenti ed esperti di automazione.
- Assistenza costante: puoi contare sul supporto del team via email o community per qualsiasi dubbio tecnico o didattico.
- Un metodo collaudato: ogni fase (analisi, costruzione, validazione e presentazione) segue uno schema chiaro e replicabile.
- Docenti sempre presenti: durante le live avrai la possibilità di ricevere chiarimenti e indicazioni dirette sul tuo lavoro.
Cosa chiediamo a te:
- Impegno attivo: segui le lezioni, partecipa alle sessioni live e completa le esercitazioni.
- Collaborazione: condividi dubbi, feedback e risultati con la community. L’apprendimento è più efficace se partecipato.
- Serietà: questo non è un corso “mordi e fuggi”, ma un investimento sulla tua crescita professionale.
OFFERTA SPECIALE - FOUNDER EDITION
Diventa uno dei primi Founder di Gen.IA Academy e partecipa alla 1ª edizione a metà prezzo.
Questa non è una promozione, ma un gesto di fiducia reciproca. Con il lancio della prima edizione ufficiale di “Macchine che Agiscono”, vogliamo premiare chi sceglie di esserci fin da subito: persone motivate, curiose, e pronte a crescere insieme a noi.
Per questo motivo, l’intera esperienza (dal programma on demand ai laboratori live di gruppo) è disponibile oggi a soli € 500 anziché € 1.000, solo per i partecipanti della Founder Edition.
Cosa include la tua iscrizione:
- Accesso completo al corso on demand Macchine che Agiscono (5 moduli)
- 5 laboratori live con il docente (sessioni da 90 minuti)
- Lezione extra opzionale (Q&A + revisione progetti)
- Coaching individuale e supporto community dedicata
- Dispense, glossario tecnico, checklist operative
- Certificato ufficiale Gen.IA Academy
Diventando un Founder Student di Macchine che Agiscono, non acquisti solo un corso: entri a far parte di un gruppo ristretto di partecipanti pionieri, che contribuiranno a migliorare, testare e perfezionare l’esperienza formativa.
In cambio della tua fiducia, ti offriamo un prezzo speciale e la possibilità di essere tra i primi professionisti certificati Gen.IA Academy nel campo dell’AI Automation.
⚠️ Posti limitati (solo 20)
Per garantire la massima qualità e interazione durante i laboratori, la Founder Edition è riservata a un numero limitato di 20 partecipanti. Una volta raggiunta la capienza massima, le iscrizioni verranno chiuse e il prezzo tornerà al valore pieno di € 1.000 per le edizioni successive.
(Diventa uno dei primi Founder di Gen.IA Academy e risparmia il 50%)
Vuoi chiarire gli ultimi dubbi prima di iscriverti?
Parla con un consulente Gen.IA e scopri se questo percorso è davvero adatto a te.
Non tutti i corsi sono uguali. E non tutti i percorsi formativi si adattano alle stesse esigenze. Per questo abbiamo deciso di offrirti la possibilità di parlare con un consulente Gen.IA Academy, una persona reale che può aiutarti a capire:
- se è il percorso giusto per te;
- quanto tempo richiede;
- quali competenze puoi sviluppare e come applicarle subito nel tuo ambito professionale.
📩 Compila il modulo qui sotto
Verrai ricontattato entro 4 ore dal nostro team per una breve consulenza informativa, gratuita e senza impegno.
DUBBI? DOMANDE? PERPLESSITÀ? CONSULTA LE F.A.Q.
Frequently Asked Questions
Qui trovi le risposte che fanno chiarezza (e ti aiutano a decidere con sicurezza).
A chi è adatto “Macchine che Agiscono”?
Devo avere competenze tecniche o informatiche per seguire il corso?
Quanto tempo devo dedicare ogni settimana al percorso?
Cosa succede se non posso partecipare a una sessione live?
Cosa ricevo dopo l’iscrizione?
È prevista una garanzia o rimborso?
Quanto dura il corso in totale?
Riceverò un certificato ufficiale alla fine del percorso?
Qual è la differenza tra “Oltre il Prompt” e “Macchine che Agiscono”?
Quanti posti sono disponibili per questa prima edizione?
Cosa succede dopo la chiusura delle iscrizioni?
È possibile parlare con qualcuno del team prima di iscriversi?
Ok, tutto chiaro, ma come accedo al video-corso?
E se volessi acquistare con bonifico?
Corpo Docenti
Possiamo dirlo senza falsa modestia? Sei davvero in ottime mani.
Jorge Suárez
Automation Developer & AI Specialist presso Gen.ia
Con anni di esperienza nello sviluppo di automazioni e agenti AI no-code/low-code, Jorge Suárez ha progettato soluzioni per professionisti e aziende in diversi settori. Nel corso ti guida passo-passo nella costruzione delle tue automazioni, combinando rigore tecnico e chiarezza didattica.
“La sfida non è creare flussi complessi, ma creare flussi che funzionano sempre. Il mio obiettivo è insegnarti un metodo replicabile, che ti renda autonomo e consapevole nel costruire agenti AI reali.”
Fabio Aurelio D’Asaro
Professore in "Explainable AI” presso Università di Verona - AI Engineer
Con un dottorato in Intelligenza Artificiale conseguito allo University College London e una solida esperienza accademica, Fabio Aurelio D’Asaro è professore di Explainable AI presso l’Università di Verona. È socio fondatore di Gen.ia, dove guida la consulenza tecnologica e i progetti dedicati all’adozione consapevole dell’IA nelle aziende. Convinto che progettare intelligenze artificiali sia una vera e propria forma d’arte, unisce rigore scientifico e visione creativa per rendere la tecnologia più trasparente, accessibile e umana.
“L’IA non è una scatola nera: è un linguaggio che possiamo imparare a leggere e a scrivere. Il mio obiettivo è mostrarti come farlo in modo chiaro, sicuro e, soprattutto, tuo.”