Termini e Condizioni di Vendita

Premesse

Nella presente pagina web sono contenute le “Condizioni Generali di Uso” e le “Condizioni Generali di Vendita” della società Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C., con sede legale in Via Libia 25, 35141 – Padova (PD), P.IVA 05686260281 (di seguito, “Gen.ia S.a.s.” o “Società”).

La Società Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C. realizza, distribuisce e vende corsi di formazione e prodotti digitali, principalmente relativi all’intelligenza artificiale, all’automazione e alla trasformazione digitale, tramite il proprio sito web https://www.geniacademy.org e le pagine di vendita ospitate sulla piattaforma Kajabi.

Le Condizioni Generali d'Uso regolano le modalità di accesso e utilizzo del Sito e dei suoi contenuti da parte degli Utenti.

Le Condizioni Generali di Vendita disciplinano, invece, il contratto di acquisto che si perfeziona tra la Società e l’Acquirente al momento dell’acquisto di uno o più Prodotti o Servizi digitali tramite il Sito o la piattaforma integrata.

L’utilizzo del Sito e/o l’acquisto di Prodotti o Servizi comportano l’accettazione integrale delle presenti Condizioni.

Si raccomanda pertanto di leggere attentamente le Condizioni Generali di Uso e le Condizioni Generali di Vendita, nonché – una volta pubblicate – la Privacy Policy e la Cookie Policy, per comprendere le modalità di raccolta, trattamento e protezione dei dati personali degli Utenti e degli Acquirenti.

Definizioni

Ai fini del presente documento, si intende per:

  • Fornitrice o Venditrice o Società: la società Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C., con sede legale in Via Libia 25, 35141 – Padova (PD), P.IVA 05686260281, titolare del sito web https://www.geniacademy.org, che produce, pubblica e vende corsi di formazione e prodotti digitali attraverso il proprio sito e la piattaforma Kajabi.
  • Utente: qualsiasi persona fisica o giuridica che accede, naviga o utilizza il Sito, anche senza effettuare acquisti.
  • Acquirente: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua un acquisto di Prodotti o Servizi digitali tramite il Sito o le piattaforme collegate. L’Acquirente può agire in qualità di Consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale) o di Professionista (persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività professionale).
  • Prodotti e Servizi digitali: corsi di formazione, programmi online, masterclass, materiali didattici integrativi, community riservate, e ogni altro contenuto digitale fornito o messo a disposizione dalla Società, sia in modalità on demand che live streaming, accessibili tramite il Sito o la piattaforma Kajabi.
  • Contenuti: tutti i materiali didattici e informativi forniti dalla Società, compresi testi, video, audio, grafica, slide, documenti PDF, moduli o esercizi, nonché ogni altro contenuto presente sul Sito o sui canali digitali della Società, gratuiti o a pagamento.
  • Piattaforma: l’infrastruttura tecnologica esterna, attualmente identificata in Kajabi, tramite la quale vengono gestiti gli accessi, i pagamenti, la fruizione dei corsi e la community riservata.
  • Sito: il dominio principale https://www.geniacademy.org e tutte le sue pagine interne o collegate, gestite e amministrate dalla Società.
  • Contratto: l’accordo di compravendita di contenuti o servizi digitali che si perfeziona tra la Società e l’Acquirente attraverso il Sito o la piattaforma integrata.
  • Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).
  • Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, anche tramite un suo rappresentante, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. c) del Codice del Consumo.

Disposizioni finali

L’Utente o l’Acquirente, mediante l’uso del Sito e/o la conferma dell’ordine di acquisto, dichiara di aver letto, compreso e accettato tutte le clausole contenute nelle presenti “Premesse e Definizioni”, nonché nelle “Condizioni Generali di Uso” e nelle “Condizioni Generali di Vendita”.

Con l’accettazione, l’Utente approva espressamente, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, le clausole che prevedono limitazioni di responsabilità, esclusione di garanzie e determinazione del foro competente.

CONDIZIONI GENERALI DI USO

(ai sensi del Codice Civile italiano e della normativa vigente in materia di commercio elettronico)

Art. 1 – Oggetto del Contratto
Le presenti “Condizioni Generali di Uso” disciplinano le modalità di accesso e di utilizzo del sito web https://www.geniacademy.org (di seguito, “Sito”), di proprietà della Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C., con sede legale in Via Libia 25, 35141 – Padova (PD), P.IVA 05686260281 (di seguito, “Fornitrice”).

Navigando e utilizzando il presente Sito, l’Utente accetta integralmente le presenti Condizioni Generali di Uso. Qualora l’Utente non intenda accettarle, è invitato a non utilizzare il Sito.

La Fornitrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Uso, dandone comunicazione attraverso pubblicazione sul Sito. Le modifiche saranno efficaci decorsi dieci (10) giorni dalla loro pubblicazione, salvo diversa indicazione.

Eventuali tolleranze della Fornitrice verso comportamenti contrari alle presenti condizioni non costituiscono rinuncia ai diritti derivanti dalle medesime.

Art. 2 – Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il Sito – compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, grafiche, loghi, marchi, immagini, video, file audio, download digitali, raccolte di dati e software – sono di esclusiva proprietà della Fornitrice o dei suoi licenzianti e sono tutelati dalle leggi italiane e internazionali in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale.

È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, comunicazione al pubblico, modificazione o elaborazione, anche parziale, dei contenuti, senza previa autorizzazione scritta della Fornitrice.

Non è consentito utilizzare tecniche di data mining, robot, scraping o altri strumenti automatizzati per estrarre o riutilizzare in modo sistematico parti del Sito o dei suoi contenuti.

Art. 3 – Marchi e segni distintivi
Il nome Gen.ia, il logo, i marchi e i segni distintivi utilizzati nel Sito sono di proprietà esclusiva della Fornitrice e ne è vietato qualsiasi uso senza consenso scritto.

È altresì vietato utilizzare i marchi o segni distintivi della Fornitrice in modo da generare confusione tra il pubblico o in qualsiasi modo idoneo a denigrare o screditare la Fornitrice. Eventuali altri marchi presenti sul Sito appartengono ai rispettivi titolari, anche se menzionati per finalità descrittive o didattiche.

Art. 4 – Divieto di riproduzione e uso improprio

È vietato copiare, vendere, riprodurre, duplicare o utilizzare per fini commerciali qualsiasi contenuto, corso, video, audio, o materiale accessibile attraverso il Sito o le piattaforme ad esso collegate (ivi compresa Kajabi), senza autorizzazione scritta della Fornitrice.

È altresì vietato:

  • registrare o diffondere le lezioni o i contenuti didattici senza consenso;
  • condividere credenziali personali o link d’accesso con soggetti terzi;
  • utilizzare tecniche di framing, embedding o screen recording dei materiali didattici;
  • creare o pubblicare database, raccolte o archivi contenenti parti sostanziali dei contenuti del Sito.

In caso di violazione dei divieti di cui al presente articolo, l’Utente sarà tenuto a corrispondere alla Fornitrice, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1382 del Codice Civile, una penale pari a euro 10.000,00 (diecimila), fatto salvo in ogni caso il diritto della Fornitrice al risarcimento del maggior danno.

La Fornitrice potrà, inoltre, sospendere o disattivare immediatamente l’account dell’Utente, limitandone l’accesso ai Servizi e ai contenuti, e agire giudizialmente per la tutela dei propri diritti di proprietà intellettuale.

Art. 5 – Modalità di registrazione e accesso alla piattaforma
Per accedere ad alcune aree o funzionalità del Sito, l’Utente può essere tenuto a registrarsi e creare un proprio account personale sulla piattaforma Kajabi, fornendo dati personali veritieri, completi e aggiornati.

L’Utente è responsabile della custodia e della riservatezza delle proprie credenziali di accesso e risponde di ogni attività compiuta tramite il proprio account.

È vietato:

  • fornire dati falsi o appartenenti a terzi;
  • creare account multipli o temporanei per eludere le condizioni d’uso;
  • condividere credenziali o link di accesso con altri soggetti.

In caso di accessi multipli non autorizzati, la Fornitrice potrà sospendere o cancellare l’account, nonché trattenere le somme versate a titolo di penale o risarcimento, salvo il maggior danno.

Art. 6 – Segnalazione di violazioni di diritti di proprietà intellettuale
La Fornitrice rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Eventuali segnalazioni di presunte violazioni possono essere inviate all’indirizzo e-mail: [email protected] o, in alternativa, alla PEC [email protected].

Art. 7 – Limitazione di responsabilità
I contenuti pubblicati sul Sito e all’interno dei corsi hanno finalità esclusivamente formative e informative.

La Fornitrice non garantisce che l’applicazione delle informazioni o delle tecniche descritte nei propri corsi o materiali produca risultati specifici o successi professionali.

L’uso delle conoscenze, dei metodi o degli strumenti illustrati – inclusi quelli relativi a sistemi di intelligenza artificiale, automazione o software di terze parti – avviene sotto la piena responsabilità dell’Utente.

La Fornitrice non potrà essere ritenuta responsabile per:

  • danni diretti o indiretti derivanti dall’applicazione delle informazioni contenute nei propri contenuti;
  • perdite di opportunità economiche, dati o guadagni;
  • violazioni commesse da terzi o eventi di forza maggiore (es. malfunzionamenti tecnici, sospensioni temporanee, attacchi informatici, interruzioni della piattaforma).

La Fornitrice si riserva di sospendere temporaneamente l’accesso al Sito o ai Servizi per esigenze di manutenzione, aggiornamento o forza maggiore, impegnandosi a limitarne la durata.

Art. 8 – Legge applicabile
Le presenti “Condizioni Generali di Uso” sono regolate esclusivamente dalla legge italiana, anche in caso di utilizzo del Sito da parte di Utenti residenti o operanti all’estero.

Art. 9 – Foro competente
Per ogni controversia relativa all’interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni:

  • se l’Utente è un Professionista, sarà competente in via esclusiva il Foro di Padova;
  • se l’Utente è un Consumatore, si applicherà il foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

Art. 10 – Rinuncia
Il mancato esercizio da parte della Fornitrice di uno o più diritti previsti dalle presenti condizioni non costituisce in alcun modo rinuncia ai medesimi.

Art. 11 – Minori
L’uso del Sito è riservato a soggetti maggiorenni. L’accesso o la fruizione dei contenuti da parte di minori di anni 18 può avvenire solo previa autorizzazione del genitore o del tutore legale, che si assume ogni responsabilità per l’utilizzo del Sito e dei relativi servizi.

Art. 12 – Contatti
Il Sito è di proprietà e gestito da:
Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C.
Via Libia 25, 35141 – Padova (PD)
P.IVA 05686260281
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]

Per qualsiasi segnalazione, richiesta di chiarimento o esercizio dei diritti previsti dalla normativa vigente, l’Utente può contattare la Fornitrice ai recapiti sopra indicati.

Art. 13 – Privacy e Cookie

La Fornitrice, Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C., tratta i dati personali degli Utenti nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni.

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza, ed è effettuato esclusivamente per finalità connesse alla gestione del Sito, all’erogazione dei Servizi e alla comunicazione con gli Utenti.

In attesa della pubblicazione della Privacy Policy e della Cookie Policy complete sul Sito, la Fornitrice informa che:

  • i dati raccolti tramite form di contatto, iscrizione o acquisto vengono utilizzati solo per rispondere alle richieste e per consentire la fruizione dei Servizi;
  • non vengono ceduti a terzi per finalità commerciali o di marketing senza consenso esplicito;
  • sono adottate misure di sicurezza adeguate a prevenire accessi non autorizzati, perdita o uso illecito dei dati;
  • gli Utenti possono in qualsiasi momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento, scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] o alla PEC [email protected].

Per ogni ulteriore informazione o aggiornamento, l’Utente è invitato a consultare le future Privacy Policy e Cookie Policy che saranno pubblicate all’interno del Sito.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Art. 1 – Oggetto
Le presenti “Condizioni Generali di Vendita” disciplinano la vendita di corsi, prodotti e servizi digitali forniti tramite il sito web https://www.geniacademy.org (di seguito, “Sito”) di proprietà della Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C., con sede legale in Via Libia 25, 35141 – Padova (PD), P.IVA 05686260281 (di seguito, “Venditore”).

L’acquisto di uno qualsiasi dei Prodotti o Servizi offerti sul Sito comporta l’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali di Vendita. La conferma dell’ordine da parte dell’Acquirente costituisce piena accettazione delle stesse.

Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni, dandone comunicazione tramite pubblicazione sul Sito. Le modifiche avranno efficacia decorsi dieci (10) giorni dalla pubblicazione, salvo diversa indicazione.

Art. 2 – Descrizione dei Prodotti e dei Servizi
I Prodotti e i Servizi offerti dal Venditore riguardano percorsi di formazione sull’intelligenza artificiale, automazione, e tecnologie digitali, e possono comprendere:

  • Corsi online fruibili in modalità on demand o live streaming tramite la piattaforma Kajabi;
  • Materiali didattici integrativi, come dispense o allegati PDF, accessibili esclusivamente ai partecipanti dei corsi acquistati;
  • Accesso alla community Gen.ia, riservata agli iscritti ai corsi e inclusa nell’acquisto;

Tutti i Prodotti e Servizi sono erogati in formato digitale e non prevedono la spedizione di beni fisici.

Eventuali ulteriori specifiche (durata, contenuti, modalità di fruizione, presenza o meno della garanzia “soddisfatto o rimborsato”) sono riportate nelle pagine di vendita di ciascun corso o programma formativo.

Art. 3 – Registrazione e fruizione dei Servizi
Per poter accedere ai Prodotti o Servizi, l’Acquirente deve completare la procedura di acquisto tramite il Sito e, ove richiesto, creare un account personale sulla piattaforma Kajabi.

Durante la registrazione, l’Acquirente dovrà fornire dati veritieri e aggiornati. È responsabile della custodia delle proprie credenziali di accesso e risponde di ogni attività effettuata tramite il proprio account.

È vietato:

  • fornire dati falsi o appartenenti a terzi;
  • condividere le credenziali con altri soggetti;
  • utilizzare il corso o i materiali per finalità commerciali, di formazione esterna o di rivendita.

In caso di violazione, il Venditore potrà sospendere o cancellare l’account, trattenendo le somme versate a titolo di penale, salvo il maggior danno.

Art. 4 – Modalità di acquisto
L’Acquirente potrà acquistare i Prodotti e Servizi selezionandoli dalle pagine di vendita e completando la procedura di checkout.

L’ordine inviato tramite il Sito costituisce proposta contrattuale di acquisto rivolta al Venditore. Il contratto di vendita si intende concluso al momento della ricezione da parte dell’Acquirente di una conferma d’ordine via e-mail, contenente:

  • la descrizione del Prodotto o Servizio acquistato;
  • il prezzo;
  • le modalità di fruizione e di accesso ai contenuti.

L’Acquirente può richiedere l’emissione della fattura elettronica all’atto dell’acquisto, fornendo i dati fiscali richiesti.

Art. 5 – Pagamento
Il pagamento del prezzo dei Prodotti o Servizi acquistati sul Sito avviene in modalità una tantum tramite i sistemi di pagamento sicuri integrati nella piattaforma Kajabi, gestiti da provider terzi (es. Stripe, PayPal o equivalenti).

Il Venditore non conserva né ha accesso diretto ai dati bancari o delle carte di credito dell’Acquirente.

I prezzi indicati sul Sito sono espressi in euro (€) e si intendono comprensivi di IVA ove applicabile, salvo diversa indicazione nella pagina di vendita.

L’acquisto è subordinato all’effettivo pagamento dell’importo dovuto; in caso di mancato pagamento, il Venditore non sarà tenuto ad attivare l’accesso al corso o al servizio acquistato.

Art. 6 – Disponibilità dei Prodotti e Servizi
Tutti i Prodotti e Servizi offerti sul Sito sono disponibili in formato digitale e, salvo diversa indicazione, l’accesso ai contenuti è attivo immediatamente dopo la conferma del pagamento.

La disponibilità o meno di determinati corsi o sessioni live può essere soggetta a limitazioni temporali indicate nella relativa pagina di vendita.

Art. 7 – Garanzie sui Prodotti e Servizi
I Prodotti e Servizi di Gen.ia S.a.s. sono realizzati con la massima cura e aggiornamento, ma hanno esclusivamente finalità formativa e informativa.

Non costituiscono consulenza professionale o garanzia di risultati specifici, economici o lavorativi.

Laddove previsto, l’Acquirente potrà usufruire della garanzia “soddisfatto o rimborsato”, valida nei seguenti termini:

  • deve essere indicata esplicitamente nella pagina di vendita del corso;
  • è esercitabile entro 10 giorni dall’acquisto, a condizione che l’Acquirente abbia completato almeno il 70% del corso;
  • dà diritto al rimborso integrale dell’importo pagato.

L’eventuale richiesta di rimborso deve essere inviata via e-mail a [email protected], specificando il corso, la data di acquisto e le motivazioni.

Art. 8 – Limitazione di responsabilità
Il Venditore non è responsabile per:

  • risultati economici, professionali o tecnici derivanti dall’applicazione delle informazioni contenute nei corsi;
  • perdite di dati, mancati guadagni o opportunità commerciali;
  • errori, omissioni o interruzioni dovute a malfunzionamenti della piattaforma Kajabi o di sistemi di terze parti;
  • uso improprio dei contenuti o violazioni normative derivanti dall’applicazione autonoma delle conoscenze trasmesse.

La responsabilità del Venditore è in ogni caso limitata al rimborso del prezzo corrisposto per il Prodotto o Servizio contestato.

Art. 9 – Comportamenti vietati
È severamente vietato:

  • riprodurre, registrare, distribuire, vendere o cedere a terzi i contenuti digitali acquistati;
  • condividere link o credenziali di accesso a corsi, materiali o community;
  • utilizzare tecniche di screen recording, download o mirroring dei corsi;
  • organizzare acquisti collettivi o condivisioni non autorizzate dei Prodotti o Servizi.

In caso di violazione, il Venditore potrà applicare una penale fino a euro 10.000,00 (diecimila) ai sensi dell’art. 1382 c.c., salvo il diritto al risarcimento del maggior danno.

Art. 10 – Sanzioni in caso di violazioni
Il Venditore potrà sospendere o cancellare senza preavviso gli account che risultino responsabili di violazioni delle presenti Condizioni, nonché trattenere le somme versate a titolo di risarcimento parziale del danno.

In caso di recidiva o condotte fraudolente, il Venditore potrà agire legalmente per il risarcimento integrale dei danni patrimoniali e d’immagine subiti.

Art. 11 – Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso non si applica ai contenuti digitali forniti tramite download o accesso immediato, una volta avviata la fruizione.

Tuttavia, qualora il corso preveda la garanzia “soddisfatto o rimborsato”, essa sostituisce integralmente il diritto di recesso standard, nei termini e con le modalità previste dall’Art. 7.

Art. 12 – Rinuncia
Il mancato esercizio da parte del Venditore di un diritto derivante dalle presenti Condizioni non costituisce rinuncia al medesimo, né pregiudica il diritto di farlo valere successivamente.

Art. 13 – Minori
I Prodotti e Servizi del Venditore non sono destinati a soggetti minori di 18 anni. Gli acquisti effettuati da minori devono essere eseguiti da un genitore o tutore, che assume la piena responsabilità contrattuale.

Art. 14 – Tutela dei Consumatori
Per gli acquisti effettuati da soggetti che agiscono in qualità di Consumatori si applicano le disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e successive modifiche, in quanto compatibili con la natura digitale dei prodotti offerti.

Art. 15 – Privacy e trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali degli Acquirenti avverrà nel rispetto della normativa vigente (Reg. UE 2016/679 – GDPR e D.Lgs. 196/2003).

In attesa della pubblicazione della Privacy Policy e della Cookie Policy dedicate, i dati forniti durante l’acquisto saranno utilizzati esclusivamente per la gestione amministrativa e contrattuale del rapporto.

Art. 16 – Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate esclusivamente dalla legge italiana.

Art. 17 – Foro competente
Per ogni controversia relativa all’interpretazione, validità o esecuzione del presente contratto:

  • se l’Acquirente è un Professionista, sarà competente in via esclusiva il Foro di Padova;
  • se l’Acquirente è un Consumatore, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo.

Art. 18 – Contatti
Il Sito è di proprietà e gestito da:
Gen.ia S.a.s. di Badino M. & C.
Via Libia 25, 35141 – Padova (PD)
P.IVA 05686260281
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]

Per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza relativa agli acquisti, l’Acquirente può contattare il Venditore ai recapiti sopra indicati.